
Turchese: la spugna della negatività
Share
Il turchese è un fosfato idrato di alluminio e rame, formatosi quando l'acqua si infiltra in rocce ricche di fosforo, alluminio e rame. Si sviluppa tipicamente vicino a depositi di rame. La maggior parte delle miniere di turchese si trova in regioni desertiche come gli Stati Uniti sud-occidentali, l'Iran, la Cina e l'Afghanistan .
La storia documentata del turchese risale al 4000 a.C., con depositi trovati nella Persia nord-orientale, dove turchese di alta qualità adornava le tombe dei nobili persiani. La miniera egiziana più antica e famosa risale al 3000 a.C., situata nella penisola del Sinai a Serabit el-Khadim, che forniva ai faraoni e alla nobiltà pietre preziose per gioielli e manufatti. Fin dagli albori dell'archeologia egizia, il turchese è stato scoperto in quasi ogni sepoltura reale significativa.
La parola "turchese" deriva dal francese pierre turquoise , che significa "pietra della Turchia" . Nel XVII secolo, i commercianti francesi trovarono grandi quantità di turchese nei bazar di Istanbul, Ankara e Izmir, credendo erroneamente che provenisse dalla Turchia. In seguito si scoprì che la vera fonte era la Persia.

Fino all'inizio del XX secolo , oltre 40 miniere producevano turchese nel sud-ovest americano, tra cui Arizona, Nuovo Messico, Nevada e Colorado. Oggi, solo la miniera di Kingman in Arizona è ancora pienamente operativa. Nel settembre 2012, la miniera della Bella Addormentata ha chiuso inaspettatamente dopo essere stata completamente esaurita. Alcuni ipotizzano che scavando altri 1.000 piedi più in profondità si possa scoprire di più, ma il costo è proibitivo. Nel 1960, la leggendaria miniera #8 Spiderweb Turquoise in Nevada ha cessato la produzione. Questa miniera era molto apprezzata dai nativi americani per la sua intricata matrice a ragnatela, che la rendeva uno dei tipi di turchese più ricercati.
Curiosamente, mentre gli europei e gli americani della costa orientale prediligono il turchese persiano color blu uovo di pettirosso, i tibetani e i nativi americani preferiscono pietre con motivi a matrice pronunciati.
Stabilizzazione e trattamento del turchese

Quasi tutto il turchese disponibile oggi sul mercato è stato sottoposto a stabilizzazione per migliorarne la durata. Naturalmente, il turchese è morbido, a volte fragile e poroso , il che comporta una significativa perdita di materiale durante l'intaglio. Parte di questo scarto viene mescolato con resine per creare un falso turchese . Per ridurre al minimo la perdita, il turchese grezzo viene trattato con una soluzione indurente , spesso tramite un processo di impregnazione pressurizzata , che forza l'agente stabilizzante in profondità nella pietra.
Sebbene il turchese naturale di alta qualità sia raro e prezioso, la stabilizzazione è diventata una pratica standard per proteggere la pietra da sporcizia e fratture. Anche il turchese di prima qualità è spesso stabilizzato per evitare il deterioramento nel tempo . Tuttavia, il turchese tinto dovrebbe essere evitato, poiché le pietre di bassa qualità sono spesso colorate artificialmente durante la stabilizzazione per imitare un turchese di grado superiore.
Il turchese nella cultura dei nativi americani
Tra tribù native americane, il turchese è stato storicamente trovato solo all'interno di una regione che si estende dall'istmo di Panama a una linea immaginaria che attraversa il Nevada meridionale, il Colorado, il Texas e il Golfo del Messico. Nessun deposito di turchese preistorico significativo è stato localizzato al di fuori di questo confine.
L'abbondanza di perle di turchese nei primi siti archeologici del sud-ovest suggerisce che i popoli Pueblo non commerciavano con le tribù orientali o settentrionali. Invece, scambiavano turchese con Messico e California, dove sono stati trovati esemplari di turchese del Nuovo Messico.

Tra i Pueblo e i Diné (Navajo) , le perle e gli amuleti di turchese erano simboli di ricchezza familiare. Qualsiasi deposito significativo di turchese mostra prove di antiche attività estrattive, come la famosa miniera di Los Cerillos nel New Mexico, che fu ampiamente sfruttata prima della colonizzazione spagnola.
Nel 1539, l'esploratore Fray Marcos de Niza, accompagnato da Estevan il Moro, viaggiò verso nord nell'attuale New Mexico alla ricerca delle leggendarie Sette Città d'Oro. Vicino al confine con l'Arizona, incontrarono gli indiani Sobaipuri, che si adornavano con perline turchesi. Avvicinandosi a Cibola (Zuni), trovarono gli abitanti del villaggio che indossavano amuleti turchesi chiamati cacona , appesi alle orecchie e alle narici.
Una volta raggiunte finalmente le Sette Città d'Oro, il sole al tramonto gettò un bagliore dorato sugli edifici in adobe, creando un'illusione di oro. Frenetici di eccitazione, gli esploratori si precipitarono nel villaggio, gridando della loro scoperta. Tuttavia, si resero presto conto che per i nativi, il turchese, non l'oro, era il vero tesoro , usato come moneta e simbolo sacro.
Il turchese nella mitologia del sud-ovest
Nelle tradizioni dei nativi americani, il turchese è una pietra sacra, un canale di energia creativa e spirituale. Secondo la leggenda Pueblo , il turchese ha origine dal grembo della Terra , il luogo da cui è emersa tutta la vita.
Per gli Hopi , il turchese è associato alla Madre Universale, Whuring Whuti , che tiene perle e conchiglie di turchese. Si ritiene che abbia creato lo Spirito della Terra Maschio e la Donna dell'Acqua, simboli di fertilità e ciclo della vita.
I Navajo raccontano la storia di Changing Woman, la Dea Turchese, una figura divina nata dall'unione di Cielo e Terra. Apparve inizialmente come una piccola figura turchese, crescendo in bellezza e potenza. Si dice che creò il Sole usando perle turchesi dal suo seno destro e la Luna usando conchiglie bianche dal suo seno sinistro.
Questi miti evidenziano il profondo significato spirituale del turchese nelle culture native. Non è solo un ornamento, ma un ponte tra la Terra e il Cielo, il visibile e l'invisibile, un simbolo di protezione, forza e connessione divina.
Il turchese è collegato agli elementi Terra e Aria, armonizzando le energie maschili e femminili. È un simbolo di stabilità, equilibrio e pace. Questa pietra stimola l'intelletto, la creatività e la comunicazione, aiutando a chiarire i pensieri e a lasciarli fluire liberamente attraverso la voce. È particolarmente benefico se indossato come ciondolo alla gola, aiutando a mantenere la compostezza quando si parla in pubblico. Noto come pietra di verità e saggezza, il turchese rafforza l'individualità quando viene messo al servizio del bene superiore.
Il turchese favorisce l'auto-perdono, aiutando a superare gli errori passati e le occasioni mancate. Incoraggia l'auto-accettazione e scoraggia l'auto-sabotaggio. Insegna l'equilibrio nella vita, aiutando a controllare la rabbia, l'aggressività e gli sbalzi d'umore. Questa pietra porta serenità e stabilità emotiva, riducendo lo stress e aiutando a concentrarsi sui sentimenti genuini. È una guida verso la felicità e la spontaneità nell'amore, aiutando a riconoscere la vera gioia e a dissolvere le false credenze ereditate.
Pietra antica, il turchese è da sempre simbolo di saggezza e protezione. Tenerlo semplicemente tra le mani procura un immediato senso di calma. È anche considerato un potente portafortuna, specialmente per i viaggi, in grado di attrarre successo e creatività, proteggendo al contempo da qualsiasi cosa negativa o dannosa.