
SCORPIONE: CRESCITA SPIRITUALE, MEDITAZIONE, RITO DI COMPLEANNO E SANKALPA
Share
LA CRESCITA SPIRITUALE DELLO SCORPIONE
“Il più saggio e migliore degli uomini è colui che ha raccolto e imparato a manifestare in se stesso le lezioni che si ritrovano in tutti i segni.”
Swami Kriyananda
"Non c’è passione nel vivere in piccolo, nel progettare una vita che è inferiore alla vita che potresti vivere."
Nelson Mandela
Lo Scorpione è un segno con un ego saldo, centrato sulla propria identità e sicurezza interiore. Segno d’acqua, il suo fluire è inesorabile e risoluto verso gli obiettivi scelti, curandosi poco di ciò che lo circonda e delle possibili conseguenze, anche devastanti, del suo passaggio. Ciò che resta al di fuori del suo percorso semplicemente non desta il suo interesse. L’energia del suo pianeta dominante, Marte, si concentra con forza sugli scopi prefissati. Questa capacità di focalizzazione gli conferisce concentrazione e acume di pensiero.
Va ricordato che l’astrologia moderna attribuisce allo Scorpione anche il dominio di Plutone, pianeta scoperto nel 1930 e tradizionalmente associato alla morte e alla ciclicità della vita. Tuttavia, proprio perché Plutone, pianeta esterno, rappresenta il rapporto con dimensioni più distanti e collettive, sembra più appropriato avvicinarlo simbolicamente all’Ariete piuttosto che allo Scorpione.
La forza dello Scorpione può esplodere all’improvviso contro chi osi turbare il suo rifugio interiore, e talvolta può rivolgersi anche contro sé stesso. È un potere intimo, nascosto ma dirompente: un’energia che agisce dalle profondità, capace di esprimersi in senso creativo o distruttivo.
Lo Scorpione non ama parlare dei propri progetti prima di realizzarli. Non perché tema i dubbi o le critiche altrui, ma perché è consapevole che svelare un’idea può minarne la riuscita. È talmente sicuro di sé da non avvertire la necessità di un confronto. Anzi, è frequente che non parli nemmeno dei propri successi una volta raggiunti. La sua autosufficienza è una delle caratteristiche più marcate, ma può trasformarsi in indifferenza verso i sentimenti altrui. Quando viene disturbato o provocato, la sua reazione può essere pungente e quasi letale: la sua lingua è affilata e sa difendersi con attacchi improvvisi e taglienti. Questo, però, non va confuso con un desiderio di isolamento o ascetismo: lo Scorpione è capace di lealtà e può essere un amico sincero, pur non essendo tra i segni più costanti nella fedeltà.
Due sono i principali rischi che i nati sotto questo segno possono correre.
Il primo è quello di nascondersi dietro un rigido tradizionalismo, che li porta a non uscire mai dai propri argini consolidati e a non rivelare la vera fonte del loro potere.
Il secondo è la difficoltà di controllare la propria energia: ciò può renderli inconsapevoli dei limiti e delle conseguenze, sia distruttive che autodistruttive, delle loro azioni. Una mancanza di autocontrollo può condurre a una malsana indulgenza verso sé stessi e a una ricerca incessante di intensità, con il rischio di soddisfare solo temporaneamente le proprie pulsioni. In questo caso, il loro fiume in piena può travolgere e devastare tutto ciò che incontra.
Eppure, se lo Scorpione impara a governare il proprio dualismo di creatore e distruttore, il suo potere può diventare immenso e straordinario. Controllo di sé e autodisciplina sono essenziali: l’energia distruttiva, invece di riversarsi fuori senza misura, può rivolgersi all’interno, demolendo l’ego e le illusioni, smantellando l’ignoranza. La distruzione diviene allora creazione: il fiume impetuoso del suo potere si riversa nel mare delle infinite possibilità e della piena consapevolezza. Agendo dal proprio centro interiore, le energie intense e canalizzate dello Scorpione non si disperdono, ma si trasformano in una forza capace di generare.
LA MEDITAZIONE PER LO SCORPIONE
Le pietre dello Scorpione sono legate alla manifestazione del potere ed alla gestione del proprio lato oscuro: malachite, rubino ed ossidiana nera potranno aiutare molto l'evoluzione spirituale dei nativi del segno. Il quarzo affumicato contrasta le possibili tendenze suicide del segno ed andrà sempre considerato un valido alleato per tenere lontane paura e depressione.
Un mala in malachite, rubino o quarzo affumicato, oppure un bracciale in ossidiana potranno supportare molto bene la meditazione del segno.
Per lo Scorpione la pratica dello yoga è di grande importanza poiché regola le energie che scorrono come fiumi all'interno del nostro corpo ed insegna a gestirle. In particolare lo yoga mira a mantenere flessibile ed in salute la spina dorsale, il luogo dove queste energie fluiscono maggiormente. Per uno Scorpione la flessibilità ed il dominio di questa parte del corpo saranno dunque molto importanti.
Siedi ben dritto e immobile nella meditazione, se serve utilizza un cuscino o siedi ti su di una sedia al fine di poter tenere ben dritta la schiena senza fatica o tensioni. Porta la mente alla tua colonna vertebrale e senti le energie ascendenti e discendenti dei flussi energetici attorno ad essa. Ora immagina questo flusso come un fiume di luce calda e dorata ed in maniera molto lenta e consapevole, dirigilo in alto verso la nuca, lascia che abbracci tutto il tuo cervello per poi lentamente concentrarlo nel punto fra le sopracciglia.
Ora lascia che questo fiume emerga da questo punto e si immerga nel mare delle infinite possibilità fondendosi con la luce divina della consapevolezza.
"Ricorda sempre che la solitudine è il prezzo della grandezza. In questa vita così straordinariamente indaffarata, non potrai mai raggiungere la meta se non starai più ritirato in te stesso. Mai, mai, mai. Cammina in silenzio, tranquillamente; sviluppa la spiritualità. Non dovremmo consentire al rumore e alle attività sensoriali di intaccare le antenne della nostra attenzione, perché stiamo ascoltando i passi di Dio che entra nel nostro tempio."
Paramhansa Yogananda
RITUALE DI COMPLEANNO DELLO SCORPIONE
Prima di cominciare il rito, purifica il tuo mala in malachite, rubino o occhio di falco esponendolo alla luce lunare (ricorda che la malachite, che è la pietra più indicata per questo rito, andrebbe purificata ogni volta che la si usa, ma evita sale e acqua).
Siediti in silenzio tenendo indosso il tuo mala a contatto con la pelle e porta la tua attenzione nel profondo di te stesso.
Ora immagina una bolla di energia che si irradia dalle pietre del tuo mala per circondare tutto il tuo corpo e proteggerlo, per poi essere risucchiata insieme a tutte le negatività dalle pietre stesse.
Riponi il tuo mala difronte a te e poi poni entrambe le mani spora il tuo tanden (3 cm sotto l'ombelico) ed ascolta la fonte della tua intensa energia: essa accende la tua creatività ed il tuo potere di manifestazione.
Ora immagina tutto ciò che desideri per te stesso che scorre nel prossimo anno della tua vita.
Quando sei pronto, riporta la tua attenzione nella stanza e, dopo averlo purificato, posiziona la tua malachite dove la vedrai spesso.
I SANKALPA PER LO SCORPIONE
La sfida principale dello Scorpione è di padroneggiare il potere in tutte le sue manifestazioni: per i nativi del segno è infatti importante esercitare il controllo della propria energia al fine di incanalarla verso la giusta direzione. Infatti quando lo Scorpione agisce seguendo solamente il proprio istinto e guidato dalla brama del piacere, la sua energia può distruggere persino dove l'intento era di creare.
Dal momento che un sankalpa deve essere sempre presente e positivo - se non sai perché ti invito a leggere qui -, può essere utile per nativi del segno fare proprie queste intenzioni:
“Sento nascere la mia energia e sono consapevole del suo fluire"
"I miei valori mi guidano”
“Il mio centro è calmo”
“Riesco a governare la mia energia”
“Considero e rispetto i diritti e la sensibilità altrui”
"So dirigere le mie energie"
L’ossidiana nera assiste lo Scorpione nella manifestazione della propria energia. Tuttavia occorre essere psicologicamente pronti per utilizzare l’ossidiana nera, poiché può far emergere la propria parte oscura affinché possa essere trasformata: occorre quindi essere in grado di gestire le proprie oscurità!