
SO HAM - Il Mantra del respiro
Share
SO HAM - Il Mantra del respiro
So Ham (So Hum è una variante fonetica usata nella pronuncia più moderna e in alcuni testi occidentali.) è un antico mantra sanscrito che significa "Io sono Quello", un’espressione della nostra connessione intrinseca con l’Universo e la coscienza suprema. Questa formula sacra porta con sé profonde vibrazioni di consapevolezza e unione, aiutandoci a riconoscere la nostra vera natura al di là delle distinzioni di forma e identità. Questo mantra ci connette all’unità che esiste al di là di ogni apparente separazione.
Conosciuto anche come il "Mantra del Respiro", So Ham si armonizza naturalmente con il ritmo della respirazione, è una potente formula sacra che porta con sé profonde vibrazioni di consapevolezza e connessione spirituale, fondendosi armoniosamente con il ritmo naturale del nostro respiro.
- "So" accompagna l’inspirazione.
- "Ham" accompagna l’espirazione.
Recitandolo, in silenzio o a voce alta, ci colleghiamo all’unità che esiste al di là di ogni apparente separazione, immergendoci nella pace che si trova dietro a ciò che vediamo, sentiamo e sperimentiamo nel mondo materiale. Con la sua traduzione letterale, "io sono lui”, costituisce un invito a riconoscere la nostra vera natura, al di là delle distinzioni di forma e identità, e a immergerci nella consapevolezza dell'essere supremo.
So Ham e il processo del lasciare andare
Vedi l'incontro di Entropics su questo tema e sull'uso del mantra
Del respiro tratteniamo solo ciò che serve, e lasciamo andare ciò che non ci serve più, in un continuo fluire che è base essenziale della nostra esistenza. Questo mantra è particolarmente efficace nel processo di rilascio e trasformazione interiore. Quando reciti questo mantra, ti riconnetti all’idea di unità e presenza eterna, lasciando andare le identità rigide, le paure e le tensioni legate al mondo materiale o all’ego. Aiuta a dissolvere il senso di separazione e a liberarsi delle energie stagnanti, creando spazio per pace e consapevolezza. Questo antico mantra sanscrito, che significa "io sono lui" o "io sono quello", è un richiamo alla nostra connessione intrinseca con l'Universo e la coscienza suprema.
Nel suo significato più profondo, So Ham rappresenta l’interconnessione tra l’individuo e la coscienza divina, un invito a riconoscere che non siamo entità isolate, ma parte di un tutto più grande.
Il mantra e la quiete mentale
L'attività mentale è incessante e si manifesta attraverso un flusso costante di pensieri che ricordano il passato, immaginano il futuro e discutono con sé stessi. Questa continua ruminazione può portare a rivivere situazioni passate, talvolta spiacevoli, e ad anticipare eventi futuri con ansia e paura, consumando così le nostre energie nervose e minando la fiducia in noi stessi. Questo disordine mentale si riflette anche sul corpo, causando tensioni muscolari e contrazioni involontarie che possono influenzare vari organi e visceri attraverso il sistema nervoso.
Il primo passo per affrontare questo stato è prendere consapevolezza dei segni fisici di stress, osservando la tensione nella fronte, la serratura della mandibola, le spalle contratte e le mani serrate. Uno dei segnali più evidenti di stress è il respiro irregolare: se trattenuto, superficiale o corto, indica uno stato di tensione fisica e mentale. So Ham, sincronizzato con la respirazione, crea un ponte tra corpo, mente e spirito, riportando equilibrio e calma.
La recitazione silenziosa del mantra
Questa pratica sincronizza il suono del mantra con il movimento del respiro, creando un ponte tra il corpo, la mente e lo spirito. Per praticare So Ham in armonia con il respiro, è essenziale recitarlo mentalmente, poiché è impossibile emettere suoni durante l’inspirazione. Un paio di “maestri” di yoga in passato hanno tentato di convincermi del contrario…
La meditazione è un modo per entrare in contatto con la tua consapevolezza più profonda, oltre i limiti della mente attiva e concettuale.
Non è necessario concentrarsi sul mantra, perché la concentrazione tende a rendere la mente ancora più attiva. Piuttosto, lascia che la tua attenzione segua il mantra con naturalezza. Se si sposta su altri pensieri, non opporti e non cercare di controllarla.
Quando ti accorgi di esserti allontanatə dal mantra, semplicemente riportaci la tua attenzione con gentilezza. Il vero scopo della meditazione non è né nel mantra né nei pensieri, ma nello spazio di consapevolezza che esiste tra di essi.
Quella quieta presenza è il tuo vero sé: è il silenzioso sfondo da cui emergono i pensieri e nel quale si dissolvono, proprio come lo schermo di un computer su cui appaiono e scompaiono le immagini.
Meditando ogni giorno, senza aspettative né giudizi, quella consapevolezza silenziosa inizia a emergere spontaneamente. Ed è in essa che troviamo chiarezza mentale, benessere fisico, apertura del cuore e luminosità dello spirito.
LA PRATICA DEL SO HUM
La pratica del mantra So Hum è semplice ma profondamente efficace. Ecco come puoi iniziare:
1. Trova un luogo tranquillo e comodo dove puoi sederti senza distrazioni. Assicurati di essere in una posizione rilassata con la schiena dritta.
2. Chiudi gli occhi e prendi alcuni respiri profondi per rilassare il corpo e la mente. Lascia andare le tensioni e le preoccupazioni del giorno.
3. Inizia a ripetere mentalmente il mantra So Hum, sincronizzandolo con il tuo respiro. Immagina il suono "So" che accompagna il respiro in entrata e il suono "Hum" che accompagna il respiro in uscita.
4. Continua a ripetere il mantra con calma e consapevolezza, permettendo al suono di penetrare ogni cellula del tuo essere. Lascia che il ritmo del respiro e del mantra ti guidi verso uno stato di profonda quiete interiore.
5. Mentre continui la pratica, osserva come il ritmo naturale del respiro si stabilizzi e diventi più profondo e regolare. Senti come le tensioni si dissolvono e la mente si calma, permettendoti di entrare in uno stato di profonda meditazione.
6. Alla fine della pratica, prenditi qualche istante per sederti in silenzio e assorbire gli effetti della meditazione. Porta con te la sensazione di pace e tranquillità che hai sperimentato nel resto della tua giornata.
La pratica regolare del mantra So Hum, oltre a promuovere il rilassamento e la calma mentale, può aiutarti a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e del mondo che ti circonda.
Inoltre, So Hum ha il potere di ringiovanire il corpo, la mente e lo spirito, offrendoti una via per connetterti con il tuo Sé più profondo e accedere alla conoscenza interiore. Con la pratica costante, questo mantra può diventare un prezioso compagno nel tuo viaggio spirituale, guidandoti verso una maggiore armonia, benessere e realizzazione personale.
UNA CURIOSITÀ Ripetendo il suono "So Ham", esso si trasforma in "Hamsa", che rappresenta il cigno, simbolo del Sé e della conoscenza. Secondo la leggenda, se si presenta al cigno una bevanda contenente acqua (simbolo dell'illusione) e latte (simbolo della realtà), esso è in grado di separarli e bere solo il latte. Il titolo attribuito a un maestro spirituale in grado di discernere la verità è "Param Hansa".